Sempre più frequentemente gli azionisti e il management hanno la necessità di conoscere il valore del capitale economico della propria azienda, ad esempio in occasione di operazioni straordinarie, giudizio di sostenibilità dei valori iscritti a bilancio oltreché nei casi in cui ciò sia richiesto dalle normative vigenti. Costanzo & Associati assiste i clienti nell’identificazione del valore economico di aziende, rami d’azienda, progetti industriali e beni immateriali:
- in caso di valutazioni eseguite in ottemperanza ad obblighi di legge (relazioni giurate, pareri di congruità in caso di fusioni/scissioni, operazioni di conferimento ecc.);
- a supporto del management in caso di operazioni di finanza straordinaria;
- a conforto della congruità di valori economici già definiti (fairness opinion);
- in ambito di valutazioni di bilancio.
I principi contabili internazionali IAS/IFRS, con particolare riferimento alle aggregazioni aziendali (IFRS 3), alle valutazioni degli Intangibili (IAS 38) e al test di impairment (IAS 36) – richiedono all’impresa che redige il bilancio un ampio bagaglio di competenze in ambito valutativo. Costanzo & Associati assiste il management di società e gruppi di impresa nel processo di allocazione del prezzo in ambito di aggregazioni aziendali (Purchase price allocation), nell’impostazione e nelle verifiche dei test di impairment su avviamenti, attività immateriali e materiali nonché nella valutazione al fair value delle partecipazioni.