CESSIONE CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA: ASPETTI FISCALI
Nel settore immobiliare è molto frequente il ricorso allo strumento negoziale del preliminare attraverso il quale le parti costituiscono immediatamente...
Leggi TuttoNel settore immobiliare è molto frequente il ricorso allo strumento negoziale del preliminare attraverso il quale le parti costituiscono immediatamente...
Leggi TuttoAndamento delle compagnie assicurative nel mercato italiano 2023 La presente analisi evidenzia l’andamento delle prime venti compagnie assicurative operanti nel...
Leggi TuttoNegli ultimi anni, la maggiore attenzione verso la sostenibilità aziendale ha determinato una trasformazione nei modi di operare delle imprese,...
Leggi TuttoIntroduzione a IFRS 17 e contractual service margin (CSM) 1.1 IFRS 17: Impatti sul settore assicurativo L’introduzione di IFRS 17...
Leggi TuttoRecentemente Agenzia Entrate Riscossione ha pubblicato un vademecum relativo alle modalità di rateazione dei carichi esattoriali. Il documento espone con completezza non solo...
Leggi TuttoIntroduzione all’indice di resilienza Il mondo delle assicurazioni è soggetto a una crescente complessità e incertezza, amplificata dall’inasprimento dei rischi...
Leggi TuttoIntroduzione alle modifiche Il Correttivo-ter al CCII contiene alcune proposte di modifica volte principalmente a rafforzare l’approccio privatistico e negoziale...
Leggi TuttoPremessa Le compravendite immobiliari sono assoggettate a imposta di registro, ipotecaria e catastale (in misura fissa o proporzionale) o a IVA cessione immobili, in...
Leggi TuttoIntroduzione – Contesto normativo e obiettivo dell’analisi Contesto di mercato e storia di Eurovita La normativa Solvency II ha comportato...
Leggi TuttoASPETTI FISCALI DELLE PARTECIPAZIONI RICEVUTE DALLA SCISSA Una prima questione riguarda l’aspetto fondamentale che contraddistingue l’operazione, ovvero il fatto che...
Leggi Tutto