Sopravvenienze attive

    Indice dei contenuti:

In tema di determinazione del reddito di impresa, le sopravvenienze attive sono disciplinate dall’art. 88, del TUIR. All’interno di tale disciplina, la dottrina suddivide le sopravvenienze in due categorie: le sopravvenienze attive proprie e quelle per assimilazione. 

Le prime sono disciplinate dal comma 1, per il quale costituiscono sopravvenienze attive proprie:

  • i ricavi o altri proventi conseguiti a fronte di spese, perdite od oneri dedotti o di passività̀ iscritte in bilancio in precedenti esercizi; 
  • i ricavi o altri proventi conseguiti per ammontare superiore a quello che ha concorso a formare il reddito in precedenti esercizi
  • la sopravvenuta insussistenza di spese, perdite od oneri dedotti o di passività̀ iscritte in bilancio in precedenti esercizi.