E-commerce
27/03/2024
L’e-commerce, abbreviazione di “commercio elettronico” o “electronic commerce”, si riferisce alla possibilità di acquistare e vendere beni e servizi attraverso...
Leggi TuttoL’e-commerce, abbreviazione di “commercio elettronico” o “electronic commerce”, si riferisce alla possibilità di acquistare e vendere beni e servizi attraverso...
Leggi TuttoIl cloud computing è un modello di fornitura di servizi informatici che consente l’accesso on-demand a risorse informatiche condivise attraverso...
Leggi TuttoIl termine “Big Tech” si riferisce ad un gruppo di grandi aziende tecnologiche che dominano il settore dell’informatica e della...
Leggi TuttoPremessa Una holding è una società finanziaria che detiene partecipazioni o quote di altre società controllate sulle quali esercita un’attività direttiva...
Leggi TuttoIstituto giuridico con cui i beni del patrimonio di un soggetto vengono separati per perseguire specifici interessi a favore di determinati...
Leggi TuttoPremessa Il Codice di corporate governance aggiornato nel 2020 e rivolto alle società quotate sul mercato azionario all’art. 1 in...
Leggi Tuttosecondo le “Norme di comportamento del Collegio sindacale per le società non quotate” si intende per assetto organizzativo: (i) il...
Leggi TuttoIntroduzione L’attuale contesto di mercato, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica, vede l’ingresso delle cosiddette Big Tech in un settore...
Leggi TuttoXaaS, sta per “Anything as a Service” o “Everything as a Service“, è un termine generico che descrive un modello...
Leggi TuttoL’approccio “forward-looking” (o prospettico) nel contesto aziendale e finanziario si riferisce a una metodologia o mentalità orientata al futuro, incentrata...
Leggi Tutto