LA SOLVIBILITÀ DELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE ITALIANE NEL 2022
27/07/2023
OVERVEW La presente analisi evidenzia l’andamento delle prime venti compagnie assicurative operanti nel mercato italiano, sia del comparto vita che...
Leggi TuttoOVERVEW La presente analisi evidenzia l’andamento delle prime venti compagnie assicurative operanti nel mercato italiano, sia del comparto vita che...
Leggi TuttoConsiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento, legata alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all’interno...
Leggi TuttoRappresenta la perdita o il guadagno potenziale di una posizione o di un portafoglio di titoli, in un determinato orizzonte temporale, in...
Leggi TuttoÈ la dotazione patrimoniale regolamentare che ogni intermediario finanziario e bancario devono detenere per soddisfare i requisiti di vigilanza prudenziale...
Leggi TuttoINTRODUZIONE L’Unione Europea a partire da fine luglio adotterà nuovi standard di reporting sulla sostenibilità per le imprese, nell’ambito della...
Leggi TuttoGli ESRS sono una serie di nuovi standard e indicatori il cui obiettivo è standardizzare la rendicontazione non finanziaria e...
Leggi Tuttola DNF (Dichiarazione non Finanziaria) è una rendicontazione in cui si riportano aspetti di carattere sociale e ambientale come la sostenibilità aziendale...
Leggi TuttoLa Direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese (CSRD) è una nuova legge dell’UE che prevede requisiti più severi per la redazione...
Leggi TuttoPREMESSA Da tempo l’adozione di una buona governance nelle imprese, anche di minori dimensioni, è indicata come la base per...
Leggi TuttoAcronimo di “Environmental, Social and Governance”, indica i fattori ambientali, sociali e di governance da tenere in considerazione quando si...
Leggi Tutto