Agenzia delle Entrate Riscossione
16/02/2023
l’Agenzia delle Entrate Riscossione è un Ente pubblico economico istituito ai sensi dell’articolo 1 del D. L. 22 ottobre 2016,...
Leggi Tuttol’Agenzia delle Entrate Riscossione è un Ente pubblico economico istituito ai sensi dell’articolo 1 del D. L. 22 ottobre 2016,...
Leggi Tuttoè l’elenco dei debitori e delle somme da essi dovute formato dall’ente impositore ai fini della riscossione (art. 10 del...
Leggi Tuttoè il mezzo attraverso il quale si può chiudere un contenzioso aperto con il fisco. Si applica a tutte le...
Leggi Tuttofa parte del novero degli strumenti deflattivi del contezioso tributario e consente al contribuente di definire le imposte dovute ed...
Leggi Tuttoè una comunicazione inviata dall’Agenzia delle Entrate al contribuente, inerente agli esiti della liquidazione automatica (artt. 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del...
Leggi Tuttolo Statuto dei contribuenti, l’articolo 6, comma 5-bis, del D. Lgs. 472/1997. In base a tale norma, non sono punibili...
Leggi TuttoINTRODUZIONE Proseguono le pubblicazioni con l’analisi dei prodotti di Ramo III attualmente offerti dalle Compagnie assicurative italiane allo scopo di...
Leggi TuttoPenalità in genere applicate quando si estingue il contratto, con percentuali decrescenti in funzione degli anni trascorsi dalla decorrenza del...
Leggi TuttoSpese amministrative, sostenute dalla compagnia assicurativa. Tra queste ricadono ad esempio: il costo di invio delle informazioni agli assicurati e...
Leggi TuttoI fondi ESG sono portafogli di azioni e/o obbligazioni che sono stati integrati nel processo di investimento considerando fattori ambientali,...
Leggi Tutto