PROPENSIONE AL RISCHIO
25/01/2023
Concretamente la propensione al rischio può essere scomposta in capacità di rischio e tolleranza di rischio. Sono queste le due...
Leggi TuttoConcretamente la propensione al rischio può essere scomposta in capacità di rischio e tolleranza di rischio. Sono queste le due...
Leggi TuttoSi parla di switch quando l’assicurato decide di cambiare linea di investimento durante il periodo contrattuale. Spesso nelle polizze unit...
Leggi TuttoLe assicurazioni sulla vita a premio unico prevedono che il premio assicurativo venga versato in un’unica rata, solitamente alla stipula...
Leggi TuttoDEFINIZIONE GENERALE Le società tra professionisti (STP) sono state introdotte nel nostro ordinamento dall’articolo 10 della Legge numero 183 del...
Leggi Tuttosono redditi da lavoro autonomo quelli che derivano dall’esercizio di arti e professioni inteso quale esercizio abituale, ancorché non esclusivo,...
Leggi Tuttosono redditi da lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica,...
Leggi TuttoLa società cooperativa costituisce un’impresa sia in senso economico, perché combina insieme vari fattori della produzione (lavoro, materia prime, capitale,...
Leggi TuttoLe società di capitali sono: S.p.a. (società per azioni); S.a.p.a. (società in accomandita per azioni); S.r.l. (società a responsabilità limitata);...
Leggi TuttoAttività il cui esercizio è subordinato all’iscrizione ad albi, ordini e collegi o nell’ipotesi di cittadini dell’Unione Europea, al possesso...
Leggi TuttoLe società tra professionisti (STP) sono state introdotte nel nostro ordinamento dall’articolo 10 della Legge numero 183 del 2011, norma...
Leggi Tutto