VALUE FOR MONEY
16/01/2023
Il “value for money” consiste nell’applicazione al prodotto assicurativo di costi e oneri proporzionati ai benefici (performance finanziaria del prodotto,...
Leggi TuttoIl “value for money” consiste nell’applicazione al prodotto assicurativo di costi e oneri proporzionati ai benefici (performance finanziaria del prodotto,...
Leggi TuttoPremessa La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto nuovi limiti per i ricavi e/o compensi del regime fiscale agevolato c.d. “Forfetario”. Infatti,...
Leggi Tuttoun’associazione è un ente associativo formato da un insieme di persone fisiche o giuridiche accomunate dalla comune volontà di perseguire...
Leggi TuttoLe società di persone sono particolari tipi di società in cui l’elemento rappresentato dai soci prevale rispetto al capitale. In...
Leggi TuttoL’articolo 5 del TUIR disciplina i redditi prodotti in forma associata con particolare riferimento a: I redditi delle società semplici,...
Leggi Tuttoè un regime fiscale agevolato, destinato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni. La legge di bilancio 2023...
Leggi TuttoIl principio di cassa costituisce il criterio di imputazione temporale nell’ambito delle categorie reddituali indicate nella seguente tabella: Tipologia attività...
Leggi Tuttoè l’acronimo di imposta sul valore aggiunto, ovvero l’imposta che colpisce il valore aggiunto che si produce nel sistema economico...
Leggi Tuttole fatture sono soggette ad imposta di bollo secondo la disciplina prevista. È pertanto obbligatoria l’apposizione dell’imposta di bollo nella...
Leggi TuttoL’impresa familiare è una ditta individuale in cui i familiari dell’imprenditore collaborano nello svolgimento dell’attività aziendale. Questo particolare istituto del...
Leggi Tutto