ARTICOLO 21 CCII Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
09/01/2023
L’articolo 21 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” integrato dal D.Lgs. 83/2022 introduce...
Leggi TuttoL’articolo 21 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” integrato dal D.Lgs. 83/2022 introduce...
Leggi TuttoL’articolo 17 CCII prevede che, ai fini della nomina dell’esperto, l’imprenditore depositi nella piattaforma telematica un serie di documentazione, tra...
Leggi TuttoLa figura dell’ausiliario ricorre tutte le volte che l’imprenditore, presentata la domanda di nomina dell’esperto per l’accesso alla composizione negoziata,...
Leggi TuttoPREMESSA Il Casinò Municipale di Campione fu fondato nel 1917 con una concessione demaniale, in piena Guerra Mondiale, l’attuale società Casinò di...
Leggi TuttoIl Vicedirettore della Banca d’Italia, il dott. Paolo Angelin, nel discorso tenuto a Milano il 15 novembre scorso presso l’Associazione...
Leggi TuttoBanca d’Italia ha emesso una importante la nota “APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI DEFAULT AI SENSI DELL’ARTICOLO 178 DEL REGOLAMENTO (UE)...
Leggi TuttoIl complesso delle esposizioni creditizie per cassa e fuori bilancio nei confronti di un soggetto in stato di insolvenza (anche...
Leggi TuttoIl periodo di prova o “cure period” è il periodo di tempo che deve intercorrere tra il momento di cessazione...
Leggi TuttoLa classificazione in tale categoria è, innanzitutto, il risultato del giudizio dell’azienda circa l’improbabilità che, senza il ricorso ad azioni...
Leggi TuttoEsposizioni creditizie per cassa diverse da quelle classificate tra le sofferenze o le inadempienze probabili che, alla data di riferimento...
Leggi Tutto