Gli strumenti concorsuali ai tempi del Covid-19
22/10/2020
Premessa Alla luce dell’attuale situazione sociale ed economica attraversata del nostro Paese, diviene necessario comprendere se le procedure concorsuali strutturate...
Leggi TuttoPremessa Alla luce dell’attuale situazione sociale ed economica attraversata del nostro Paese, diviene necessario comprendere se le procedure concorsuali strutturate...
Leggi TuttoSi manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di...
Leggi TuttoLo stato di squilibrio economico-finanziario che rende probabile l’insolvenza del debitore, e che per le imprese si manifesta come inadeguatezza...
Leggi TuttoÈ tale il creditore il cui credito non è assistito da cause legittime di prelazione, ossia il pegno, l’ipoteca e...
Leggi TuttoA partire dal 2005 il diritto concorsuale e più in particolare gli strumenti di composizione della crisi sono stati oggetto...
Leggi TuttoWastemark è il marchio che identifica lo spreco di valore e il valore dello spreco. Un marchio, che garantisce ai...
Leggi TuttoIl Protocollo Waste Couture è l’insieme delle specifiche che definiscono i metodi per i processi di produzione per il ciclo...
Leggi TuttoSecondo la definizione della Ellen MacArthur Foundation economia circolare «è un termine generico per definire un’economia pensata per potersi rigenerare...
Leggi TuttoIl termine economia circolare indica, a livello internazionale, un modello economico nel quale gli scarti, e successivamente i rifiuti, derivanti...
Leggi TuttoLa Nuova Legge Sabatini-ter è uno strumento agevolativo della finanza agevolata per l’industria tra Brescia, Milano, Bergamo, e in Lombardia...
Leggi Tutto