Finanza Ponte
30/03/2020
La “finanza-ponte” identifica la provvista finanziaria erogata al debitore allo scopo di consentirgli l’ingresso nella procedura di concordato preventivo. Si...
Leggi TuttoLa “finanza-ponte” identifica la provvista finanziaria erogata al debitore allo scopo di consentirgli l’ingresso nella procedura di concordato preventivo. Si...
Leggi TuttoIn materia di fallimento i crediti prededucibili sono i crediti qualificati da una specifica disposizione di legge e quelli sorti...
Leggi TuttoIl patto di stabilità e crescita è un accordo internazionale, stipulato e sottoscritto nel 1997 dai paesi membri dell’Unione europea,...
Leggi TuttoLa Banca Centrale Europea è l’organismo istituito per introdurre e gestire la moneta unica (l’euro), per promuovere il funzionamento dei...
Leggi TuttoIl Meccanismo Europeo di Stabilità, detto anche fondo salva-Stati è stato istituito grazie alle modifiche apportate al Trattato di Lisbona,...
Leggi TuttoIl Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) è stato istituito nel 1994 per sostenere le piccole e medie imprese. Il...
Leggi TuttoLa Banca europea per gli investimenti è l’istituto di credito dell’Unione europea e riveste il ruolo di principale istituzione multilaterale...
Leggi TuttoNata inizialmente come cassaforte creata appositamente per ‘custodire’ i depositi e il risparmio postale, oggi la CDP è un vero...
Leggi TuttoIl rappresentate dei lavoratori viene consultato preventivamente sul contenuto della valutazione dei rischi e deve riceverne una copia per presa...
Leggi TuttoIl Medico competente contribuisce a valutare i rischi specifici in relazione alla salute dei lavoratori e si occupa di predisporre...
Leggi Tutto