Come diventare un’impresa di assicurazione sostenibile
24/05/2021
Lo sviluppo sostenibile costituisce il principale aspetto che ha caratterizzato le recenti decisioni politiche del legislatore europeo, l’Europa infatti intende...
Leggi TuttoLo sviluppo sostenibile costituisce il principale aspetto che ha caratterizzato le recenti decisioni politiche del legislatore europeo, l’Europa infatti intende...
Leggi TuttoIl DM 15.9.2020 n. 106 contiene, in attuazione della previsione di cui all’art. 53 comma 1 del Codice del Terzo settore...
Leggi TuttoIl 19 marzo 2021 è stato approvato al Consiglio dei Ministri il tanto atteso “Decreto Sostegni” che entrerà in vigore...
Leggi TuttoIl 17 dicembre 2020 EIOPA-European Insurance and Occupational Pensions Authority ha pubblicato un documento denominato “Opinion on the 2020 review...
Leggi TuttoDal 10 marzo diverrà applicabile il regolamento 2019/2088 «SFDR» relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari che impone...
Leggi TuttoIl piano industriale, che rappresenta da sempre lo strumento alla base della pianificazione strategica, ha assunto nei contesti di crisi...
Leggi TuttoL’intervento del Fondo per la Crescita Sostenibile (FCS) per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare è stato...
Leggi TuttoÈ stata pubblicata sul S.O. n. 46/L alla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la Legge n. 178...
Leggi TuttoLa conversione in Legge del D.L. 125/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale numero 300 del 3/12/2020, ha introdotto significative...
Leggi TuttoRating di Legalità – Definizione Il rating di legalità è un rating di carattere etico nato nel 2012 come delibera...
Leggi Tutto