Società pubbliche
31/08/2022
L’articolo 2 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza integrato dal Decreto legislativo 17...
Leggi TuttoL’articolo 2 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza integrato dal Decreto legislativo 17...
Leggi Tuttol’articolo 2 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza integrato dal Decreto legislativo 17...
Leggi Tuttol’articolo 2 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza integrato dal Decreto legislativo 17...
Leggi TuttoIL WEBINAR SUL CROWD-INVESTING Lo scorso 21 luglio, presso la School of Management del Politecnico di Milano, si è tenuto...
Leggi TuttoIl Regolamento (UE) 2020/1503 – Regolamento ECSP (European Crowdfunding Service Providers) – relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding...
Leggi TuttoLe piattaforme digitali permettono di abilitare servizi innovativi e operare su una dimensione virtualmente internazionale facendo leva su risorse finanziarie...
Leggi TuttoIl capitale di rischio (equity) è rappresentativo della partecipazione al piano d’investimento d’impresa ed è pienamente soggetto al rischio d’impresa,...
Leggi Tuttoil crowd-investing rappresenta una tipologia di crowd-funding che prevede, a fronte di una raccolta fondi (prestiti o equity) da parte...
Leggi Tuttoun webinar, parola composta da web e seminar, rappresenta una sessione educativa o informativa la cui partecipazione avviene in forma remota...
Leggi Tutto1) PREMESSA L’attività essenziale della fase distributiva consiste nella formazione dello stato di graduazione dei crediti e cioè nello stabilire...
Leggi Tutto