Own Risk and Solvency Assessment (ORSA)
18/02/2022
Le imprese di assicurazione sono tenute a valutare autonomamente la propria situazione di rischio e di solvibilità con un approccio...
Leggi TuttoLe imprese di assicurazione sono tenute a valutare autonomamente la propria situazione di rischio e di solvibilità con un approccio...
Leggi TuttoSono enti di interesse pubblico, ai sensi dell’art. 16 c. 1 D.Lgs. 39/2010: Le società italiane emittenti valori mobiliari ammessi...
Leggi TuttoL’art. 3 del Reg. (UE) 2020/852 determina i Criteri di ecosostenibilità delle attività economiche stabilendo che “al fine di stabilire...
Leggi TuttoL’Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l’impegno nazionale e internazionale teso a trovare soluzioni comuni alle...
Leggi TuttoIl Decreto Legge 4/2022, c.d. “Decreto Sostegni ter”, ha introdotto il divieto di cessioni multiple per i crediti fiscali collegati...
Leggi TuttoI bonus edilizi sono incentivi fiscali finalizzati a sostenere una serie di interventi quali ad esempio: la manutenzione ordinaria su...
Leggi TuttoIl credito di imposta è un beneficio fiscale che vanta il contribuente nei confronti delle casse dello Stato o di...
Leggi TuttoSulla Gazzetta Ufficiale serie generale n. 310 del 31.12.2021, supplemento ordinario n. 49, è stata pubblicata la Legge di Bilancio...
Leggi TuttoÈ un regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali,...
Leggi TuttoE’ l’atto che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione invia ai contribuenti per recuperare i crediti vantati dagli enti creditori (Agenzia...
Leggi Tutto