aumento di valore, associato ad un titolo o ad un immobile, in un dato arco di tempo. Di fatto non costituisce un reddito, ma potrebbe comunque generare un’entrata. In economia, con plusvalenza si fa riferimento all’utile derivato dalla vendita di un immobile o di un titolo, il cui valore è andato ad aumentare rispetto al momento dell’acquisto. Questo valore è solitamente determinato da:
- beni, come possono essere immobili, intere aziende o beni strumentali utilizzati per lo svolgimento delle attività imprenditoriali;
- valori mobiliari e strumenti di investimento finanziario, come ad esempio le azioni.