ESG e compagnie assicurazioni: da obbligo normativo a leva strategica
20/11/2025
Il ruolo strategico dell’ESG nelle compagnie assicurative Negli ultimi anni i criteri ESG sono passati da scelta etica a leva...
Read moreIl ruolo strategico dell’ESG nelle compagnie assicurative Negli ultimi anni i criteri ESG sono passati da scelta etica a leva...
Read moreCostituzione di una Holding: definizione e vantaggi La costituzione di una holding permette all’imprenditore di creare una struttura societaria composta...
Read moreCos’è il Flipping immobiliare e come funziona Fare flipping immobiliare significa comprare e rivendere casa velocemente con l’obiettivo di ottenere...
Read moreI prodotti Multiramo sono strumenti assicurativi ibridi che uniscono la stabilità della gestione separata (ramo I) con le potenzialità dei...
Read moreLa Legge di Bilancio 2025 ha reintrodotto le agevolazioni per la fuoriuscita dei beni immobili (e dei beni mobili registrati)...
Read moreIl Correttivo ter al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) ha ampliato l’applicabilità della transazione fiscale, oltre che ai Piani di ristrutturazione...
Read moreIl report esamina i prodotti Multiramo nel mercato assicurativo italiano del 2024, analizzandone caratteristiche, costi, sostenibilità e “Value for Money“....
Read moreLe società semplici immobiliari rappresentano una delle forme giuridiche maggiormente utilizzate per la gestione e la valorizzazione di patrimoni immobiliari....
Read moreCapita spesso che una società operante nel settore immobiliare, dopo aver acquistato una o più unità immobiliari di natura abitativa,...
Read moreIl report analizza i prodotti assicurativi di Ramo III nel 2024, con un focus su caratteristiche, costi, sostenibilità e concetto...
Read more