Rischio di sottoscrizione
22/05/2024
viene definito, all’interno del framework Solvency II, come “il rischio di perdita o di variazione sfavorevole del valore delle passività...
Read moreviene definito, all’interno del framework Solvency II, come “il rischio di perdita o di variazione sfavorevole del valore delle passività...
Read moresi intendono tutte quelle modifiche apportate ad una metodologia o modello di calcolo, a seguito di diversi trigger potenziali (nuove...
Read morerappresenta il rapporto tra fondi patrimoniali ammissibili (Eligible Own Fund – EOF) e requisito di solvibilità richiesto dalla Direttiva Solvency...
Read moreprocedura concorsuale disposta dall’Autorità amministrativa, volta alla liquidazione del patrimonio di particolari categorie di imprese ritenute di rilevante interesse pubblico.
Read moreASPETTI FISCALI DELLE PARTECIPAZIONI RICEVUTE DALLA SCISSA Una prima questione riguarda l’aspetto fondamentale che contraddistingue l’operazione, ovvero il fatto che...
Read morel’articolo 173 del TUIR sancisce, al comma 1, il principio della “neutralità” fiscale dell’operazione di scissione, con riferimento ai beni...
Read moreIl Dlgs n. 19 del 2 marzo 2023, nel recepire la direttiva UE 2019/2121 che apporta modifiche alla direttiva UE...
Read morePREMESSA Il Concordato preventivo biennale, destinato a imprese e lavoratori autonomi, è un nuovo strumento tramite il quale il Legislatore...
Read more