Concordato in continuità
09/11/2020
Il D.Lgs. 83/2022 ha operato una sostanziale modifica del Codice della crisi e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 14/2019, entrato...
Read moreIl D.Lgs. 83/2022 ha operato una sostanziale modifica del Codice della crisi e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 14/2019, entrato...
Read moreLa transazione fiscale, disciplinata dall’art. 182-ter L.F., rappresenta una particolare procedura “transattiva” tra fisco e contribuente, collocata nel corpo della...
Read moreL’attuale disciplina degli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis L.F., si snoda in due fasi, l’una di natura stragiudiziale, durante...
Read moreUn gruppo d’imprese o gruppo aziendale, è un insieme di imprese direttamente collegate tra loro sul piano finanziario ed organizzativo....
Read moreL’articolo 2 del Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n.14 Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza integrato dal Decreto legislativo 17...
Read moreL’attestatore è una figura prevista nelle procedure stragiudiziali e giudiziali di ristrutturazioni aziendali e turnaround (ex 67, 182bis L.F. e...
Read moreQuando si tratta di piani di ristrutturazione del debito, il legislatore affida alla figura dell’attestatore il compito assai delicato di...
Read moreL’efficientamento energetico consente di migliorare le prestazioni di qualsiasi edificio, dal punto di vista dei consumi energetici. In sostanza, l’obiettivo...
Read morePer le spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021 per interventi antisismici...
Read moreIl Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1°...
Read more