Fallimento
11/04/2020
Il fallimento è lo strumento attraverso il quale si supera l’inattività o la volontà contraria al soddisfacimento delle obbligazioni assunte...
Read moreIl fallimento è lo strumento attraverso il quale si supera l’inattività o la volontà contraria al soddisfacimento delle obbligazioni assunte...
Read moreLa proposta concordataria consiste sostanzialmente nel contenuto negoziale del concordato, mentre il piano concordatario ha la diversa funzione di illustrare...
Read moreL’emergenza sanitaria le necessarie misure restrittive adottate dalla maggior parte dei Governi stanno generando e certamente genereranno nei prossimi mesi...
Read moreLa sottocapitalizzazione è la condizione per cui, una determinata azienda si trova con un patrimonio netto insufficiente per sostenere finanziariamente...
Read moreQualora il capitale sociale sia intaccato oltre un terzo, ma senza scendere sotto il minimo legale il codice civile, all’articolo...
Read moreLa responsabilità degli amministratori nei confronti della società, dei creditori e dei terzi in genere, dipendente dall’inadempimento di doveri specificamente...
Read moreLa postergazione è un istituto introdotto nel nostro ordinamento con la riforma del diritto societario. L’art 2467 c.c. che lo...
Read moreLa continuità aziendale è il presupposto in base al quale, nella redazione del bilancio, l’impresa viene normalmente considerata in grado...
Read more